 | La Rocca di Pietracassia si trova in Valdera, nel Comune di Lajatico, e domina la strada che, risalendo il torrente Sterza, collega la Valdera con la Valdicecina, strada conosciuta anche al tempo degli Etruschi che se ne servivano per trasportare il rame estratto nelle miniere di Miemo. Citata per la prima volta nel 1028, e' collocata sopra un masso calcareo a 532 m. s.l.m., su un strapiombo di ottanta metri, la Rocca domina tutta la zona: sorta in una zona selvaggia e scarsamente popolata, era collegata al sistema difensivo dei presidi della Repubblica Pisana. Articolata su un semicerchio che segue la forma della roccia su cui e' stata costruita, e' formata dal mastio (la parte piu' antica) e dalla rocca, costruita in epoca successiva. Alla rocca si accede tramite una bella porta ad arco a sesto acuto, raggiungibile tramite alcuni scalini scavati nella roccia. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Rocca di Pietracassia ha inizio da Lajatico: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 365 metri. |